sabato 25 aprile 2009

APERTA FIERA DEL RADIOAMATORE HI-FI CAR A PORDENONE FIERE

La Fiera di Pordenone per tre giorni polo di attrazione per gli appassionati del mondo digitale

Non solo elettronica, informatica e hi-fi car ma anche videogiochi e strumenti musicali nel week-end di Fiera del Radiamatore

Ieri, venerdì 24 aprile, lunghe code alle biglietterie del quartiere fieristico di Pordenone fin dalle 8.00 del mattino: rispettata la tradizione della prima giornata di Fiera del Radioamatore, Hifi-Car, la più importante manifestazione italiana di elettronica, radiantistica, informatica, che concentrerà fino a domenica 26 aprile sulla Fiera di Pordenone l’attenzione degli appassionati del mondo digitale. Politici e amministratori intervenuti alla cerimonia di inaugurazione (erano presenti tra gli altri Antonio Pedicini in rappresentanza dell’Amministrazione Regionale, Giuseppe Pedicini, assessore provinciale al bilancio, Renzo Mazzer, vice sindaco di Pordenone, Silvano Pascolo per la Camera di Commercio) hanno sottolineato l’importanza di questa manifestazione nel panorama fieristico italiano e ricordato le sue origini, 44 anni fa, quando il Salone è nato su iniziativa dell’Associazione Radioamatori di Pordenone. A questo nucleo storico di espositori legati al settore della radiantistica si sono aggiunte nel corso dei decenni altre categorie merceologiche connesse soprattutto all’esplosione dell’informatica e della telefonia cellulare, fino ad arrivare alla Fiera del Radiomatore 2009: 9 padiglioni utilizzati, 28.000 mq di superficie coperta coinvolta, 200 espositori presenti, 35.000 visitatori attesi Numeri impressionanti, ma per capire fino in fondo l’impatto di questa manifestazione basti pensare che per vedere tutto il materiale in esposizione il visitatore deve prepararsi ad una camminata di 2 chilometri e mezzo: a tanto ammonta lo sviluppo lineare della fitta rete di banconi espositivi dove è possibile trovare di tutto e ai prezzi più bassi sul mercato: componenti e pezzi di ricambio anche usati dell’era “analogica”, apparecchiature per i radioamatori, pc, stampanti, schermi, nuovi ed usati, ma anche componenti per computer per soddisfare i desideri dell’assemblatore hobbista, telefonini dell’ultima generazione, software e videogiochi e gli indispensabili cd e dvd per chi si dedica alle masterizzazioni. Spazio anche alle ultime novità dell’hi-fi car & tuning nei padiglioni 8 e 9 dove rimbombano le casse acustiche di centinaia di auto allestite con i migliori impianti multimediali e le più stravaganti carrozzerie. Due gli eventi novità di Radioamatore 2009 che quest’anno più che mai abbina la tradizionale kermesse ad importanti eventi. In anteprima assoluta Pordenone Fiere presenta ELP, Experimental Lan Party, il paradiso per gli appassionati di videogiochi: si tratta di un’area allestita con una decina di computer collegati in rete a disposizione dei visitatori al padiglione 5, teatro di appassionate sfide ai più popolari giochi virtuali; ma l’attesa è tutta per Music Party, un’iniziativa che porterà sabato 25 e domenica 26 aprile, sui tre palchi allestiti all’interno del Centro Servizi di Pordenone Fiere, artisti e dimostratori che suoneranno vari strumenti in un susseguirsi di demo, clinic, workshop e show case. Un occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica suonata: musicisti professionisti o semplici appassionati Le esibizioni in programma nelle due giornate di Music Party sono pensate per abbinare i contenuti tecnici all'intrattenimento In calendario demo di amplificatori, batterie artigianali, chitarre elettriche ed acustiche, prodotti per Dj e l’atteso concerto di Massimo Varini chitarrista, produttore, compositore e interprete di brani di musica strumentale di grande rilievo nel panorama della musica contemporanea ma conosciuto anche per le sue collaborazioni eccellenti. Ha suonato per Celentano, Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Biagio Antonacci, Nek, Andrea Bocelli, Mina, Laura Pausini.Ma la star di Fiera del Radioamatore è senz’altro lei, Estrima Birò il più piccolo veicolo a 4 ruote del mondo con caratteristiche assolutamente uniche : in un posteggio di auto standard ce ne stanno 5, funziona ad energia elettrica e con il costo di una ricarica (70 centesimi) garantisce una percorrenza di 50 km, inquinamento acustico ed atmosferico pari a zero. Ecologica, economica, interamente prodotta da un’azienda pordenonese, Birò è presentata in anteprima mondiale alla Fiera del Radioamatore. Tanta la curiosità dei visitatori che nei giorni di fiera stanno provando a guidare questo gioiellino nato dall’esperienza dell’azienda BRIEDA SRL, punto di riferimento nel mondo delle macchine e attrezzature agricole da oltre 50 anni e specializzata nella costruzione di cabine di sicurezza per macchinari agricoli e movimento terra.La giornata inaugurale è stata anche l’occasione, colta dal presidente Cardin, per fare qualche anticipazione sul prossimo grande impegno che attende Pordenone Fiere: “Stiamo già progettando la Fiera Campionaria di settembre, il commento di Cardin a margine del suo intervento di saluto al taglio del nastro. “ Vi preannuncio una manifestazione rinnovata sia nel nome che non sarà più Multifiera sia, soprattutto, nei contenuti. Tra le novità di maggior rilievo l’introduzione di un nuovo settore che svilupperemo sia sul fronte espositivo che su quello degli eventi e che riguarda i prodotti e servizi per la terza e quarta età”. “Ancora due giorni di Fiera del Radioamatore e poi tutti al lavoro per preparare una nuova grande Fiera Campionaria” la conclusione di Cardin.

Fiera del Radioamatore sarà aperta al pubblico sabato 25 dalle 9.00 alle 18.30 e domenica 26 aprile, ultimo giorno di manifestazione, dalle 9.00 alle 18.00.

Nessun commento:

Posta un commento