15:44 - industria: imel, commessa da 8,5 mln in bielorussia
(ANSA) - UDINE, 22 APR - Un contratto del valore di circa 8 milioni e mezzo di euro per la fornitura di un impianto per la verniciatura ''in cataforesi piu' polveri'' di macchine agricole per un produttore della Bielorussia, e' stato sottoscritto dalla Imel spa di Codroipo (Udine), azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti per il trattamento e la verniciatura. ''Il contratto - spiega Marco D'Angela, consigliere delegato dell'azienda friulana - e' stato perfezionato anche grazie all'impegno di Banca Intesa, che ha finanziato l'operazione. Questa installazione, tra l'altro - aggiunge D'Angela - consolida un rapporto gia' avviato con lo stesso cliente, visto che attualmente e' in fase di montaggio per lo stesso stabilimento bielorusso un altro impianto di verniciatura, del valore di 3 milioni di euro''. (ANSA). COM-CAU/MST
(ANSA) - UDINE, 22 APR - Un contratto del valore di circa 8 milioni e mezzo di euro per la fornitura di un impianto per la verniciatura ''in cataforesi piu' polveri'' di macchine agricole per un produttore della Bielorussia, e' stato sottoscritto dalla Imel spa di Codroipo (Udine), azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti per il trattamento e la verniciatura. ''Il contratto - spiega Marco D'Angela, consigliere delegato dell'azienda friulana - e' stato perfezionato anche grazie all'impegno di Banca Intesa, che ha finanziato l'operazione. Questa installazione, tra l'altro - aggiunge D'Angela - consolida un rapporto gia' avviato con lo stesso cliente, visto che attualmente e' in fase di montaggio per lo stesso stabilimento bielorusso un altro impianto di verniciatura, del valore di 3 milioni di euro''. (ANSA). COM-CAU/MST
15:43 - regioni: fvg; 28 e 29 aprile riunioni consiglio regionale
(ANSA) - TRIESTE, 22 APR - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia si riunira' martedi' e mercoledi' della prossima settimana. Lo ha stabilito oggi la Conferenza dei capigruppo. Per martedi' 28 aprile sono previste due ore di interrogazioni e interpellanze, quindi l'esame della proposta di legge sull'insegnamento delle lingue comunitarie, cui seguira' la discussione di una mozione sulla formazione dei medici specialisti e di due mozioni sul caso Noava. Mercoledi' 29 aprile, spazio inizialmente al Question Time, quindi verra' illustrato il rapporto sulla legislazione 2007, ci sara' la votazione per l'Autorita' di vigilanza sui servizi idrici e chiudera' la mozione sulle derivazioni idroelettriche in montagna. (ANSA). COM-CAU/SM
15:42 - regioni: fvg; decalogo per pari opportunita' alle elezioni
(ANSA) - TRIESTE, 22 APR - Un ''decalogo'' perche' uomini e donne in politica siano alla pari in vista delle prossime elezioni e' stato approntato dalla Commissione Pari Opportunita' del Friuli Venezia Giulia. Il documento, una sorta di ''patto'' tra mezzi di comunicazione e politica per denunciare quello che non fa pari opportunita', e' stato presentato oggi a Trieste da parte della presidente della Commissione, Santa Zannier. L'invito delle Pari Opportunita' - informa una nota del Consiglio regionale - e' quello che alle prossime elezioni europee e amministrative di giugno la par condicio sia valida non solo per i partiti, ma anche tra candidati e candiate. ''Bisogna impegnare i partiti - ha affermato Zannier - in un comportamento rispettoso. Il che vuol dire che non basta essere presenti nelle liste, quello che conta e' venire elette''. (ANSA) COM-BUO/SM
15:39 - industria: fvg pensa a stato crisi per occhialeria
(ANSA) - TRIESTE, 22 APR - La Regione Friuli Venezia Giulia sta pensando di dichiarare la crisi del settore delle occhialerie della provincia di Udine. Lo ha annunciato oggi a Trieste l'assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen. La misura e' pensata, ha aggiunto, ''come conseguenza sia dei problemi della Safilo sia per i riflessi negativi della crisi del distretto degli occhiali cadorino, che si riverbera - ha sottolineato - sulla zona della Carnia''. Negli ultimi sei mesi la Regione ha dichiarato cinque stati di crisi e progettato altrettanti piani di fronteggiamento, che hanno riguardato il piano gomma-plastica e quello del legno in provincia di Gorizia, quello del legno e della meccanica in provincia di Pordenone, quello della chimica e degli spedizionieri a livello regionale. (ANSA). Y1T-BUO
14:07 - crisi: fvg; primo trimestre 2009 +134,2% cig rispetto 2008
(ANSA) - TRIESTE, 22 APR - Nel primo trimestre 2009 la cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia e' aumentata del 134,2% rispetto allo stesso periodo del 2008, pur con un rallentamento a marzo. Lo ha reso noto oggi a Trieste l'assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, che ha presentato i dati dell'Agenzia del Lavoro sull'andamento del mercato del lavoro nel quarto trimestre 2008 e quelli complessivi per lo scorso anno. Nei primi tre mesi dell'anno la cassa integrazione ha raggiunto 2.112.167 ore e la mobilita' ha segnato 2.026 ingressi. I settori maggiormente coinvolti sono la meccanica e il legno. Le province piu' colpite sono Pordenone (1.015.633 ore, il 48,1%) e di Udine (522.914 ore, il 24,8%). (ANSA). Y1T
12:33 - autostrade: autovie, aumento tariffe non e' automatico
(ANSA) - TRIESTE, 22 APR - L'aumento delle tariffe autostradali al termine della moratoria, dal primo maggio, ''non e' automatico'' per le tratte gestite da Autovie Venete. Lo riferiscono fonti della societa' concessionaria dell'A4 Venezia-Trieste, dell'A28 e del ramo A23, spiegando che lo sblocco, annunciato ieri dal Ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli, potrebbe non essere attuato sulla rete di Autovie, a causa di una serie di situazioni ancora da chiarire. In primo luogo, infatti, la concessionaria deve ancora rinnovare la convenzione con l'Anas; in questo atto vanno considerati i punti legati alla realizzazione della terza corsia dell'autostrada A4 e al relativo commissariamento, ottenuto dal Governo nel 2008. (ANSA). YUM/SM
12:32 - universita': trieste, da 2009-2010 architettura a gorizia
(ANSA) - TRIESTE, 22 APR - E' stato approvato dal Senato Accademico dell'Universita' di Trieste il graduale trasferimento, a partire dal prossimo anno accademico, del corso di laurea triennale in Scienze dell'Architettura. Lo rende noto oggi l'Ateneo giuliano. Il Senato ha fatto propria la delibera assunta dal Consiglio della Facolta' di Architettura, ''condividendone gli obiettivi strategici - spiega una nota - ispirati all'obiettivo di una rafforzata qualita' dell'offerta formativa, da realizzarsi tra l'altro con un'accentuata internazionalizzazione della didattica''. (ANSA). COM/SM
12:29 - colpisce agente con testata,arrestato e condannato in friuli
(ANSA) - PORDENONE, 22 APR - Un uomo, Mauro Rovedo, 29 anni, di Frisanco (Pordenone), e' stato arrestato ieri sera a Maniago (Pordenone) dopo aver colpito con una testata in faccia un agente della Polizia stradale che lo aveva fermato. Rovedo e' stato processato stamani per direttissima e condannato a quattro mesi di reclusione, con la sospensione condizionale, per il reato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Dovra' rispondere in separata sede anche per la guida in stato di ebbrezza, a causa della quale gli e' stata ritirata la patente. L'agente ferito e' stato medico e dimesso dall'ospedale cittadino. (ANSA). YT8-BUO/SM
11:15 - terremoto:anci fvg, sottoscrizione per aiuti cultura-sociale
(ANSA) - UDINE, 22 APR - Una sottoscrizione tra i Comuni del Friuli Venezia Giulia per un intervento nel campo culturale o sociale nell'Abruzzo colpito dal sisma e' stata avviata dall'Anci regionale. La raccolta dei fondi avverra' sul conto intestato ad Anci Friuli Venezia Giulia - Udine - piazza XX Settembre, 2 presso Friuladria Credit Agricole - Agenzia Udine 401 - Via Vittorio Veneto, codice Iban IT51Q0533612304000035299673. (ANSA). COM/SM
10:28 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 22 APR - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI: 25) UDINE - Comando provinciale Carabinieri - ore 12.Conferenza stampa sull'operazione che ha condotto all'individuazione degli autori del furto presso i Civici musei di Udine. Prevista presenza del direttore del Museo. (ANSA). BUO
08:48 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 22 APR - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 22 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Piazza Oberdan 6 - ore 11.30Conferenza stampa Commissione regionale pari opportunita' per presentazione manifesto ''Candidate e candidati alla pari''. 2) TRIESTE - Via S.Francesco 37 - ore 12.Conferenza stampa assessore regionale al Lavoro, Universita' e Ricerca, Alessia Rosolen su mercato lavoro regionale nel quarto trimestre 2008. 3) TRIESTE - Politeama Rossetti - ore 20.30Musical ''Mamma Mia''. 4) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 17.30 e 20.30Presentazione della mostra ''L'eta' di Courbet e Monet''. 5) TRIESTE - Provincia - ore 10.Consegna di due targhe di riconoscimento a Giorgio Dendi e Francesco Presel per l'attivita' di divulgazione della matematica. 6) TRIESTE - Confcommercio - ore 11.Seminario ''Fondo Forte e formazione gratuita: quando le parti sociali creano valore per i lavoratori e le imprese''. 7) TRIESTE - Capitaneria di Porto - ore 18.Conferenza ammiraglio Vezio Vascotto sul tema ''Un mistero dei mari del Sud - La spedizione Laperouse 1785/1788''. 8) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 8.30Riunione della III Commissione consiliare permanente. 9) TRIESTE - Via Diaz 27 - ore 17.30Presentazione monografia ''Arturo Rietti'', decimo volume della collana d'arte della Fondazione CrTriete. 10) TRIESTE - Sala Consiglio comunale - ore 12.Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 11) TRIESTE - Via Ghega 12 - ore 17.Porte aperte al Conservatorio Tartini. 12) TRIESTE - Ridotto Teatro Verdi - ore 11.30Conferenza stampa presentazione concerto ''Viva Verdi''. 13) TRIESTE - Via S.Anastasio - ore 16-18Manifestazione Cisl Scuola contro i tagli. 14) TRIESTE - V. Giustiniano 3 - ore 17.Incontro ''La scienza si presenta al pubblio'' promosso dalla Sissa. 15) UDINE - Liceo Stellini - ore 15.Si conclude concorso nazionale di traduzione dal greco ''Praemium euripideum''. 16) UDINE - Sala Ajace - ore 18.Per ''Incontri con l'autore'', presentazione libro ''Dalmazia Dalmazia. Viaggio sentimentale da Trieste alle Bocche di Cattaro'' di Emilio Rigatti. 17) UDINE - Parco scientifico e tecnologico - ore 16.Visita direttori e gestori imprese della Cassa di Risparmio del FVG e i vertici di Friuli Innovazione. 18) UDINE - Via Palladio 8 - ore 17.Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. 19) PORDENONE - Cinemazero - ore 21.Incontro con la regista Francesca Archibugi. 20) PORDENONE - Civico museo d'arte - ore 12.Presentazione di alcuni oggetti di Indro Montanelli legati alla figura del giornalista, recentemente donati alle civiche raccolte. 21) PORDENONE - Sede Municipale - ore 18.Riunione della terza Commissione consiliare. 22) GORIZIA - Corso Italia 55 - ore 17.45Presentazione volume ''Orizzonti di guerra - Carso 1915-1917'' di Fabio Todero. 23) GORIZIA - Via Diaz 5 - ore 16.Presentazione libro di Giulio Ercolessi ''L'Europa verso il suicidio? Senza Unione federale il destino degli europei e' segnato''. (ANSA)

Nessun commento:
Posta un commento