LA MAGNIFICA IPOTESI DI RICOSTRUZIONE
DI GIUSEPPE BERTOLUCCI
“LA RABBIA DI PASOLINI”
AL VISIONARIO PER LA RASSEGNA USCITI DI MENTE
da martedì 21 a giovedì 23 aprile
“LA RABBIA DI PASOLINI” - la magnifica ipotesi di ricostruzione dell’originale pellicola del 1963 -firmata da Giuseppe Bertolucci sarà proiettata sul grande schermo del Visionario da martedì 21 a giovedì 23 aprile (ore 16.30 –18.20 – 20.10 – 22.00). Il Centro Espressioni Cinematografiche propone la pellicola, presentata alla 65^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, sarà in programmazione all’interno della rassegna Usciti di mente 2009: appuntamenti infrasettimanale con il cinema di alta qualità.
Nel 1963 i Cinegiornali di Gastone Ferranti e i materiali reperiti in Cecoslovacchia, in Unione Sovietica e in Inghilterra costituiscono, nelle mani di Pier Paolo Pasolini, la base per dare vita a La rabbia, un'analisi lirica e polemica dei fenomeni e dei conflitti socio-politici del mondo moderno, dalla Guerra Fredda al Miracolo economico. Mentre Pasolini sta completando la pellicola, il produttore decide di trasformarla in un'opera a 4 mani, affidandone una parte a Giovannino Guareschi. Pasolini reagisce con irritazione, ma alla fine accetta e rinuncia alla prima parte del suo film per lasciare spazio all'episodio di Guareschi.
Da un’idea di Tatti Sanguineti, il regista Giuseppe Bertolucci, presidente della Cineteca di Bologna, sede del Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini, ha realizzato un'ipotesi di ricostruzione della versione originale del film, così come voluta da Pasolini.
La ricostruzione, o meglio la ‘simulazione’, come ha precisato lo stesso Bertolucci alla presentazione veneziana, di quella prima parte mancante conta un totale di sedici minuti di scene inedite di grande impatto emotivo e di grande importanza storico culturale. A completare il film-documentario, alcuni materiali d’epoca che testimoniano il linciaggio mediatico subito dall’autore e due straordinari estratti da sue interviste.
La rassegna Usciti di mente si ripropone di offrire al proprio pubblico quei titoli di ottimo cinema che non avevano ancora trovato spazio sui grandi schermi delle sale cittadine. Per essere sempre aggiornati sulla programmazione delle sale di Udine è possibile contattare l’info-line al numero 0432/299545 o consultare il sito www.cecudine.org.
USCITI DI MENTE ‘09
LA RABBIA DI PASOLINI
di Giuseppe Bertolucci
Italia 2008, 83’
documentario VISIONARIO da martedì 21 a giovedì 23 aprile
ore 16.30 – 18.20 – 20.10 – 22.00
Ufficio stampa CEC/Centro Espressioni Cinematografiche/Federica Manaigo/Via Villalta 24 – 33100 Udine – tel. 0432/299545 fax 0432/229815 - ufficiostampa@cecudine.org - www.cecudine.org

Nessun commento:
Posta un commento