lunedì 27 aprile 2009

UDINE Parcheggi gratis di notte? No, meglio la sosta selvaggia

(rassegna stampa da Messaggero Veneto)


di LUANA DE FRANCISCO
Neppure l’offerta gratuita di oltre 550 posti auto all’interno di un parcheggio in struttura, il “Magrini”, eccezionalmente aperto e custodito fino all’una di notte, è bastata a frenare il malcostume delle soste selvagge. Invece di approfittare dell’occasione di lasciare la vettura in un posto sicuro per l’intera serata, nella due giorni di festa che ha caratterizzato lo scorso week-end molti automobilisti hanno preferito occupare spazi forse più vicini di qualche decina di metri al cuore della città (come noto, off limits alle auto), ma chiaramente vietati alla sosta.E così, l’esperimento che l’Ssm ha voluto testare in occasione della “Notte gialla” e, poi, anche della festa della Liberazione, si chiude con un bilancio non soltanto inferiore alle aspettative, ma anche per certi versi paradossale. Già, perchè mentre da una parte i due piani interrati del park di via Magrini restavano semideserti, dall’altra le vie e le piazze che fanno da contorno al centro venivano nuovamente prese d’assalto da frettolosi e indisciplinati automobilisti. Tutti a caccia di un parcheggio facile e comodo e tutti disposti a trasgredire il codice della strada, pur di consumare meno suola possibile.La conferma, al di là di quello che gli stessi occhi hanno visto nelle serate di venerdì e sabato, arriva dalle fotografie pubblicate in questa pagina: file di macchine parcheggiate lungo strade vietate al transito, altre lasciate sulle strisce spartitraffico o in spazi delimitati da linee gialle, peggio ancora in quelli riservati ai portatori di handicap. Una giungla nemmeno più di tanto sorprendente, specie in giorni festivi, quando il flusso veicolare diventa molto più caotico, se non fosse per la contemporanea presenza di una struttura a completa e gratuita disposizione degli ospiti della città.L’idea era venuta al presidente della “Sistema sosta e mobilità”, la società controllata dal Comune che gestisce le soste in città, Giovanni Paolo Businello, a pochi giorni dall’inaugurazione dell’11° “Far east festival”. «Vista l’importanza dell’evento – aveva spiegato – abbiamo ritenuto necessario e urgente garantire un servizio in più sia venerdì, sia sabato». Detto, fatto: “Magrini” straordinariamente aperto e custodito fino all’1 di notte, con parcheggio gratuito a partire dalle 21. Una decisione senz’altro felice, ma forse non sufficientemente pubblicizzata. E, purtroppo, naufragata in un quasi flop. Basti pensare, a puro titolo di esempio, che attorno alle 22.30 di sabato i posti liberi segnalati dal pannello luminoso del “Magrini” erano ancora 307.Riuscito o no, comunque, l’esperimento non rimarrà isolato. L’intenzione del presidente dell’Ssm è di riproporlo anche in assenza di eventi particolari, tutti i sabato, per aggiungere altri posti auto a quelli già utilizzabili in struttura al park “Venerio”, 24 ore su 24. «Da qualche tempo – ha osservato Businello –, al sabato, nella struttura di piazza Venerio si registra il tutto esaurito. Questo significa che la domanda è aumentata e che una nuova struttura, per di più custodita e gratuita dopo le 21, non potrà che migliorare l’offerta». L’ipotesi sarà discussa con il Comune già tra oggi e domani, anche alla luce dei dati sulla sperimentazione del fine settimana scorso.

Nessun commento:

Posta un commento