lunedì 27 aprile 2009

TOLMEZZO Città in fiore invasa dai visitatori

(rassegna stampa da Messaggero Veneto)


TOLMEZZO. Piace sempre più “Tolmezzo in fiore” che alla seconda edizione incassa il deciso plauso dei visitatori. A confermarlo, nonostante una giornata dal tempo piuttosto imbronciato, l’andirivieni continuo di ospiti che dalle prime battute della manifestazione, la mattina, fino al tardo pomeriggio ha connotato le vie del centro di Tolmezzo. Diversi anche i visitatori giunti da altre parti del Friuli e da tutta la regione.
Dopo un inverno piuttosto rigido, i colori vivaci e la ricca varietà di fiori e piante esposti dai numerosi fioristi e vivaisti provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto hanno dimostrato di conciliarsi bene con la voglia di primavera dei carnici. Così gli acquisti per l’orto, i balconi ed il giardino non sono certo mancati. A fare la parte del leone - del resto più di un paese in Carnia aderisce a “Comuni fioriti” - sono stati ovviamente gerani e surfinie. La scelta però non mancava tra rosai, ortensie, gerbere, begonie, rododendri, bouganville, viole, gigli, girasoli, orchidee, piante aromatiche, da orto, da giardino e da frutto, in un tripudio di colori e varietà che non è passato inosservato. Il tutto con accanto le originali creazioni floreali degli appassionati. Una formula, quella di “Tolmezzo in fiore”, che dimostra di coniugare con successo l’esposizione di fiori e piante, con le stuzzicanti promozioni dello shopping day (ieri negozi aperti tutto il giorno, in molti casi piuttosto affollati) e la partecipazione, novità di quest’anno, di diverse Pro loco carniche.Difficile non fermarsi ad ammirare, per esempio, l’abilità delle ricamatrici di Sutrio. Accattivante anche l’offerta gastronomica carnica e importante la collaborazione degli esercenti che dal menù “Quantobasta” ai colorati tavolini all’aperto hanno sfoderato, quest’anno, un’immagine più dinamica e accogliente della città. Molto soddisfatti gli organizzatori della Nuova Pro loco di Tolmezzo e le associazioni cittadine. Positivo il commento di Flavio Fior, presidente dell’associazione “Vie del centro” di Tolmezzo (nata 4 anni fa come costola dell’Ascom), che afferma: «non sembra neppure solo la seconda edizione. Tra i commercianti, le associazioni cittadine, il Comune, la Pro loco di Tolmezzo e quelle carniche si è venuta a creare una bella sinergia. Mi sembra che stia passando sempre più l’idea di Villaggio globale Carnia ed è importante. Se si lavora insieme, i risultati sono per tutta la zona e non solo per la singola manifestazione o il singolo commerciante. Queste iniziative danno una bella immagine della Carnia».Tanja Ariis

Nessun commento:

Posta un commento