di VALERIO MORELLI
SNAIDERO-BENETTON 70-84
SNAIDERO-BENETTON 70-84
SNAIDERO UDINE Contento 2, Musso 2, D’Ercole 6, Ortner 21, Antonutti 14, Di Giuliomaria 10, Forte 6, Allen 6, Maganza 3, Pappalardo, Pascolo, Soldan. Coach Blasone.
BENETTON TREVISO Wood, Soragna 5, Bulleri 11, Nicevic 18, Rullo, Sandri, Rancik 12, Neal 26, Wallace 12, Renzi; non entrati: Wojciechovski e Cazzolato. Coach Mahmuti.
ARBITRI Cicoria, Ramilli e Caiazza.
NOTE Quarti: 17-15, 35-32, 56-59. Tiri da tre: Snaidero 6/21, Benetton 6/26. Da due: Snaidero 22/38, Benetton 30/44. Liberi: Snaidero 8/15, Benetton 6/7. Rimbalzi: Snaidero 40 Benetton 28. Palle: recuperate Snaidero 8, Benetton 22; perse Snaidero 21, Benetton 8. Spettatori: 2.100 per 20 mila euro d’incasso.
UDINE. Alla Benetton Treviso, nella terzultima di ritorno di serie A, basta un tempo – la ripresa, more solito – per fare suo 70-84 (17-15, 35-32, 56-59) il derby triveneto contro quel che resta della Snaidero già condannata alla Legadue. La squadra di coach Mahmuti, neppure troppo convinta, accelera un po’, trova la chiave contro la zona specie nell’ultimo quarto e il gioco è fatto contro capitan Di Giluomaria e compagni, comunque generosi. La Snaidero perde ancora, dopo la retrocessione matematica domenica scorsa a Biella, ma vince il suo pubblico che, auspice il Gruppo deciso, inscena una civile contestazione tra primo e secondo quarto della gara. Con uno striscione, e volantini all’esterno del Carnera, non si chiede che chiarezza.
La Snaidero, ridotta all’osso, parte con Allen, Forte, Antonutti, Ortner e capitan Di Giuliomaria. La Benetton, senza Damien Lorbek e con Stefansson in arrivo oggi, risponde con Wood, Rullo, Neal, Nicevic e Wallace. Uno - due di Ortner e Di Giuliomaria, ma Treviso, che si fa beffe dell’alternanza di difese di Udine (uomo e zona 2-3 e 1-3-1), ribalta sul 4-6 al 4’ e sull’11-13 al 7’ con 7 punti di Neal. Un 2+1 di Ortner e una tripla di D’Ercole, inframmezzate da un uncino di Wallace, ridanno slancio alla Snaidero, che perde il capitano per 2 falli sostituito da Maganza. Al primo break è 17-15 al 10’, con 5 punti a testa di Antonutti e Ortner per Udine. In apertura di secondo quarto Rancik impatta, ma l’austriaco in arancione (9), 3 punti in fila di Maganza e un contropiede di D’Ercole su palla persa da Bulleri portano la Snaidero sul 26-21 al 14’. Bullo rimedia, ma Ortner (11) insiste. Bulleri (7), sogno arancione di novembre, da tre e Neal al rientro in un giro di rotazioni fanno 28-28 al 16’. Un fallo di Ortner su Wallace manda in lunetta Rancik, al posto dell’Usa infortunato, per i 2 liberi del sorpasso. Musso imbecca Antonutti, Bulleri invece Rancik e Ortner fa 13 (8 punti nel quarto) per il 32-32 al 19’. Antonutti (9) e Allen dalla linea della carità fissano il 35-32 al riposo con il 63% da due sui due fronti, ma 2/9 arancione e 2/16 ospite dalla lunga distanza. Nella ripresa, Ortner (17) allunga e Wallace aiuta prendendo tecnico: 40-32 al 22’. Udine vive sul +8 nonostante 6 punti in fila di Nicevic (10). Un fallo in attacco di Ortner riporta Treviso sul 44-40 al 24’ con Neal, che poi s’infortuna. L’austriaco in arancione (21) si fa perdonare, ma Bulleri (10) non perdona dall’arco e Forte gli replica: 51-43 al 26’. Treviso, con 4 punti in fila di Wallace, approfitta della coppia D’Ercole - Contento per il 53-50 al 28’ che Neal (17, 10 nel quarto) fa diventare 56-55 al 29’ prima del sorpasso con Nicevic (12, 8 nel quarto) e del 56-59 con Rancik al 30’ con 5-16 in 4 minuti e Antonutti (13) ultimo baluardo. Nicevic (14) riparte, Rancik (10) lo imita e ci vuole una tripla di Allen per il 59-63 al 32’. Neal (20) lo contra subito dai 6,25, Nicevic (16) punisce ancora dal cuore della zona arancione e Neal (22) penetrando: 59-70 al 34’. Quando Soragna mette la tripla e Wallace (12) segna da sotto il 59-75 al 36’, con parziale di 3-16, la Benetton vola. Di Giulio, con due triple ma non 2 liberi, rende meno amara la pillola prima del 70-84 al 40’.
UDINE. Alla Benetton Treviso, nella terzultima di ritorno di serie A, basta un tempo – la ripresa, more solito – per fare suo 70-84 (17-15, 35-32, 56-59) il derby triveneto contro quel che resta della Snaidero già condannata alla Legadue. La squadra di coach Mahmuti, neppure troppo convinta, accelera un po’, trova la chiave contro la zona specie nell’ultimo quarto e il gioco è fatto contro capitan Di Giluomaria e compagni, comunque generosi. La Snaidero perde ancora, dopo la retrocessione matematica domenica scorsa a Biella, ma vince il suo pubblico che, auspice il Gruppo deciso, inscena una civile contestazione tra primo e secondo quarto della gara. Con uno striscione, e volantini all’esterno del Carnera, non si chiede che chiarezza.
La Snaidero, ridotta all’osso, parte con Allen, Forte, Antonutti, Ortner e capitan Di Giuliomaria. La Benetton, senza Damien Lorbek e con Stefansson in arrivo oggi, risponde con Wood, Rullo, Neal, Nicevic e Wallace. Uno - due di Ortner e Di Giuliomaria, ma Treviso, che si fa beffe dell’alternanza di difese di Udine (uomo e zona 2-3 e 1-3-1), ribalta sul 4-6 al 4’ e sull’11-13 al 7’ con 7 punti di Neal. Un 2+1 di Ortner e una tripla di D’Ercole, inframmezzate da un uncino di Wallace, ridanno slancio alla Snaidero, che perde il capitano per 2 falli sostituito da Maganza. Al primo break è 17-15 al 10’, con 5 punti a testa di Antonutti e Ortner per Udine. In apertura di secondo quarto Rancik impatta, ma l’austriaco in arancione (9), 3 punti in fila di Maganza e un contropiede di D’Ercole su palla persa da Bulleri portano la Snaidero sul 26-21 al 14’. Bullo rimedia, ma Ortner (11) insiste. Bulleri (7), sogno arancione di novembre, da tre e Neal al rientro in un giro di rotazioni fanno 28-28 al 16’. Un fallo di Ortner su Wallace manda in lunetta Rancik, al posto dell’Usa infortunato, per i 2 liberi del sorpasso. Musso imbecca Antonutti, Bulleri invece Rancik e Ortner fa 13 (8 punti nel quarto) per il 32-32 al 19’. Antonutti (9) e Allen dalla linea della carità fissano il 35-32 al riposo con il 63% da due sui due fronti, ma 2/9 arancione e 2/16 ospite dalla lunga distanza. Nella ripresa, Ortner (17) allunga e Wallace aiuta prendendo tecnico: 40-32 al 22’. Udine vive sul +8 nonostante 6 punti in fila di Nicevic (10). Un fallo in attacco di Ortner riporta Treviso sul 44-40 al 24’ con Neal, che poi s’infortuna. L’austriaco in arancione (21) si fa perdonare, ma Bulleri (10) non perdona dall’arco e Forte gli replica: 51-43 al 26’. Treviso, con 4 punti in fila di Wallace, approfitta della coppia D’Ercole - Contento per il 53-50 al 28’ che Neal (17, 10 nel quarto) fa diventare 56-55 al 29’ prima del sorpasso con Nicevic (12, 8 nel quarto) e del 56-59 con Rancik al 30’ con 5-16 in 4 minuti e Antonutti (13) ultimo baluardo. Nicevic (14) riparte, Rancik (10) lo imita e ci vuole una tripla di Allen per il 59-63 al 32’. Neal (20) lo contra subito dai 6,25, Nicevic (16) punisce ancora dal cuore della zona arancione e Neal (22) penetrando: 59-70 al 34’. Quando Soragna mette la tripla e Wallace (12) segna da sotto il 59-75 al 36’, con parziale di 3-16, la Benetton vola. Di Giulio, con due triple ma non 2 liberi, rende meno amara la pillola prima del 70-84 al 40’.

Nessun commento:
Posta un commento