CHIEVO - UDINESE 1 - 2 (0 - 1)
CHIEVO: SQUIZZI, MORERO, YEPES, FREY, RIGONI, ITALIANO, PINZI, MARCOLINI, MANTOVANI, BOGDANI, PELLISSIER. All: DI CARLO
UDINESE: HANDANOVIC, ZAPATA, FELIPE, PASQUALE, ISLA, INLER, D'AGOSTINO, ASAMOAH, PEPE, QUAGLIARELLA, SANCHEZ. All: MARINO
ARBITRO: CELI
Se dobbiamo dirla tutta, il pareggio in questo incontro sarebbe stato il risultato più equo, ma sta di fatto che i tre punti sono saliti sul pullman dell'Udinese e sono andati a rinfoltire la classifica dei bianconeri. Un tempo a testa, ma la zampata finale è tutta dei ragazzi di Marino che hanno approfittato degli ultimi minuti, in cui la squadra veronese ha accennato ad accontentarsi del pari. Seconda doppietta consecutiva di D'Agostino e comunque, a parte la mezz'ora della ripresa appannata dei friulani, ottima prova di tutta la squadra con Handanovic strepitoso per 4/5 interventi risolutivi.
L'incontro parte bene per entrambe le compagini, con veloci cambi di campo e la palla che gira veloce tra i piedi dei ventidue contendenti.
Al 10° prima bella occasione per i bianconeri che con un sinistro al volo di D'Agostino impegna Squizzi ad un tuffo. Si passa al minuto 17 per segnalare il primo bell'intervento di Handanovic che respinge una punizione di Marcolini stile siluro. Altri sette minuti e un inserimento di Isla sulla destra, con relativo tiro, mette l'estremo difensore clivense in affanno.
32°: Handanovic esce e blocca la palla sui piedi di Bogdani. Bella discesa di Quagliarella al 34° che, entrato in area, viene steso da Yepes: calcio di rigore. Sul dischetto D'Agostino che porta in vantaggio l'Udinese spiazzando il portiere Squizzi e infilando alla sua sinistra.
Udinese corsara e vogliosa di chiudere la prima frazione di gioco con il doppio vantaggio. Cross di Pasquale che Squizzi respinge manadando la palla sui piedi di Inler, il quale calcia in porta ma la sfera viene provvidenzialmente respinta sulla linea da Yepes al 37°. Occasione Chievo per Rigoni che si fa anticipare dall'uscita a terra di Handanovic. Chiusura di tempo con occasione per Sanchez che dopo un dribbling stretto in area tira sull'esterno della rete gialloblù.
Tempo di una cedrata e il secondo tempo comincia.
Chievo più convinto dei propri mezzi: al 5° Pasquale sbroglia una pericolosa azione di Rigoni anticipandogli la conclusione e sessanta secondi dopo Marcolini batte a rete malamente. Ma ciò dimostra che il Chievo non ci stà a perdere. Al 9° bella azione dei veneti con Mantovani che propone un cross per la testa di Pellissier non preciso. Di Carlo inserisce Luciano per Italiano al 10°. L'ex Pinzi protesta per un presunto fallo da lui subito in area e sorvolato dal direttore di gara. Marino sostituisce Pepe (visibilmente contrariato...) per Lukovic al quarto d'ora. Sessanta secondi e Pinzi, su cross di Pellissier, colpisce al volo impegnando Handanovic. Lo sloveno dell'Udinese si immola subito dopo su una conclusione forte di Luciano con il destro. Al 22° ancora il portierone bianconero protagonista con un tuffo che mette sul fondo un preciso colpo di testa di Pellissier. Ma siccome Handanovic non è discendente di Mandrake, al 25° cede la difesa della rete bianconera ed è lo stesso Pellissier che lo trafigge con l'ennesima incornata: 1 a 1.
Si è spenta l'Udinese e si è acceso il Chievo ! Se non ci fosse ancora Handanovic che devia sul fondo un gran sinistro di Marcolini al 31° non la racconteremmo così contenti............
Di Carlo, convinto del sorpasso, inserisce Langella e quindi tre punte per i veronesi. Marino, dal canto suo, manda in campo Domizzi per Isla al 33°. Esce anche l'ex Pinzi per Colucci al 35°.
Un minuto e, da un corner gialloblù, Asamoah di testa colpisce la traversa della propria porta. Un giro di lancetta e Mantovani mette di nuovo alla prova Handanovic che respinge il suo tiro. Sul capovolgimento di fronte Asamoah fa lo stesso con Squizzi impegnandolo dai venti metri. Ancora Handanovic protagonista nel neutralizzare una mischia in area friulana al 39°.
Da qui, sembra che i bianconeri capiscano che si può fare il colpaccio e la squadra avanza provando con D'Agostino un sinistro che finisce sul fondo. Obodo per Pasquale al 44°. Scattano i quattro minuti di recupero e al 47° arriva il raddoppio friulano: azione insistita di Quagliarella che dal fondo crossa per l'isolato D'Agostino che colpisce al volo dal vertice dell'area piccola e batte Squizzi compiendo la doppietta personale.
Ultimi minuti di tensione con Langella che si fa espellere per una ginocchiata sullo sterno a Sanchez e partita che finisce con tensione fra i giocatori che se le urlano in campo e le strette di mano vanno a farsi benedire !! Non può sempre finire a tarallucci e vino, no?!
Dimenticavamo di dire che al termine dell'incontro il Sig. Pozzo ha confermato, concludendo tutte le indiscrezioni sin qui scritte e sentite, che il Sig. Pasquale Marino sarà ancora il tecnico che siederà sulla panchina dell'Udinese nel prossimo campionato. Sennò perchè gli ha fatto firmare il contratto fino al 2012 ?? Alla prossima puntata e speriamo che la musica non cambi............
TERRY MASERA
(con la collaborazione tecnica di CARLO RINALDINI)

Nessun commento:
Posta un commento